Daniele Galliano

BIOGRAFIA

Nato nel 1961 a Pinerolo (Torino)
Vive e lavora a Torino

MOSTRE INDIVIDUALI

2013

Daniele Galliano, The man who managed to get pussy off his mind, Videoteca Gam, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea,Torino (a cura di Elena Volpato)

Daniele Galliano,Bella Casa vendesi, Livingstone Gallery, Den Haag

2012

Daniele Galliano and David Kassman, Ermanno Tedeschi Gallery, Tel Aviv – Israel

Daniele Galliano, Dead can dance, Palazzo Birago, Torino (a cura di Angelo Mistrangelo)

2011

Urbi et orbi, Sale- Spazio arte Legnano, Legnano, Milano(a cura di Luca Beatrice e Flavio Arensi)

Constellations, Livingstone Gallery, Den Haag

2010

I’m going up and I’m going down, (testo di Marco Ponti), Galleria In Arco, Torino

Jesus’ blood never failed me yet, Sodertalje Konstall, Luna Kulturhus, Sodertalje, Sweden (a cura di Daniel Wetterskog)

2008

All good things, Studio d’Arte Raffaelli, Trento (a cura di Marco Meneguzzo)

Martians, Esso Gallery, New York, NY

2007

Beyond differences. Daniele Galliano, Claudia Grassl, James Rielly, Galleria InArco, Torino, (a cura di Luca Vona)

2006

Daniele Galliano. Recent paintings, Livingstone Gallery, Den Haag, NI (a cura di Francesca Pasini)

2004

Inadecuados, Galería Distrito Cu4tro, Madrid, Spagna (a cura di Antonio Zaya)

2003

Il sale della terra, Marco Noire Contemporary Art,Torino

Raversible. The Ascension, Project Room, Arco Art Fair, Madrid, Spagna

2002

Daniele Galliano, Galerie Voss, Dusseldorf, Germania

2001

Daniele Galliano, Studio d’Arte Cannaviello, Milano (a cura di Gianni Romano)

1999

Daniele Galliano, MAN, Museo d’Arte, Nuoro (a cura di Mario Perniola e Luca Beatrice)

1998

La fin du monde, Artiscope, Bruxelles, Belgio (a cura di P. Miller, Dj Spooky)

1997

Daniele Galliano, Annina Nosei Gallery, New York, NY

1996

Daniele Galliano, Annina Nosei Gallery, New York , NY (a cura di Paolina Weber)

Partito preso, GNAM, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, (a cura di Riccardo Passoni)

1995

Proposte X. Daniele Galliano e Luisa Rabbia, Galleria San Filippo, Torino (a cura di Riccardo Passoni)

1994

Daniele Galliano, Studio d’Arte Cannaviello, Milano (a cura di Luigi Meneghelli)

Narcotica frenetica smaniosa eccitante, Galleria In Arco, Torino (a cura di Demetrio Paparoni)

1993

Daniele Galliano, Galleria La Giarina, Verona (a cura di Luigi Meneghelli)

1992

Daniele Galliano, Unione Culturale Franco Antonicelli, Torino (a cura di Piergiorgio Dragone)

Mal d’Africa, Galleria In Arco, Torino (cura di Cristiana Perrella)

Daniele Galliano, Galleria d’Arte ES, Pinerolo, Torino (a cura di Luca Beatrice e Francesco Poli)

MOSTRE COLLETTIVE

2014

Doppio sogno. Da Warhol a Hirst da De Chirico a Boetti. Pittura e scultura al Polo Reale di Torino, Palazzo Chiablese, Torino ( a cura di Luca Beatrice e Arnaldo Colasanti)

2013

La magnifica ossessione, MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Trento, Italia

Face the face, Livingstone Gallery, Den Haag , Netherlands

2012

Still even 2012, Stedelijk Museum, Zwolle, Netherlands

POPism. L’arte in Italia dalla teoria dei mass media ai social network / 63° edizione del Premio Michetti, MUMI, Museo Michetti, (a cura di Luca Beatrice)

Daniele Galliano vs Marcel Dzama, Raymond Pettibon e Jim Shaw,Galleria In Arco, Torino

Madeinfilandia 2012, Pieve a Presciano (AR), Italia

2011

Arte italiana dopo la fotografia 1850-2000, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, (a cura di Maria Antonella Fusco e Maria Vittoria Marini Clarelli)

Percorsi riscoperti dell’arte italiana,MART – Museo d’Arte Moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Trento)

Live! L’Arte incontra il Rock, Centro per l’arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, (a cura di Luca Beatrice)

Percorsi riscoperti dell’arte italiana nella VAF-Stiftung 1947 – 2010, MART, Museo d’arte Moderna e Contemporanea, Trento, Italy,(a cura di Gabriella Belli e Daniela Ferrari)

.World, a cura di Luca Beatrice, Ermanno Tedeschi Gallery. Tel Aviv, Israel

Gran Torino,The crossroads of the italian contemporary art scene, (a cura di Paolo Facelli e Francesco Poli), Florida International University, Miami

KMZERO11. Arti a Torino.1995-2011, Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, (a cura di Luca Beatrice)

2010

Ritratti Italiani, a cura di Vittorio Sgarbi, Fondazione Durini, Milano

Contemporary Artists between Italy and Turkey,a cura di Martina Corgnati, Yapı  Kredi Kazım Taskent Sanat Galerisi, Istanbul

In-difesa. Artisti da Africa. Asia. Europa. Russia. Usa e Medio Oriente,Fondazione 107, Torino

2009

Apetite for destruction, a cura di Luca Beatrice e Alessandro Romanini, Museo Nazionale Villa Guinigi, Lucca

2009

53° Biennale di Venezia, Collaudi,a cura di Luca Beatrice e Beatrice Buscaroli, Padiglione Italia, Venezia

Premio Terna 02, Tempio di Adriano, Roma, a cura di Gianluca Marziani

2008

Italian works on paper, Macy Art Gallery, New York, NY,a cura di Filippo Fossati e Maurizio Pellegrin

Art italienne contemporaine, Malborough Galerie, Monaco (a cura di Luca Beatrice)

Immagine la vita, Spazio Gerra, Reggio Emilia (a cura di Elio Grazioli)

Collezione Farnesina. Experimenta 2008, Palazzo della Farnesina Ministero degli Affari Esteri, Roma ( a cura di Maurizio Calvesi, Lorenzo Canova, Marco Meneguzzo, Marisa Vescovo)

2007

Italian Design and Contemporary Art, Esso Gallery, New York

Arte italiana, pittura, 1968-2007, Palazzo Reale, Milano (a cura di Vittorio Sgarbi)

Juventus.110 anni ad opera d’arte, Fondazione Palazzo Bricherasio, Torino (a cura di Luca Beatrice)

2006

Museo, Museo, Museo, 1998-2006, Otto anni di Acquisizioni per le raccolte della GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ( a cura di Pier Giovanni Castagnoli)

9th Havana Biennial, Wifredo Lam Art Center for Contemporary Arts, L’Avana, Cuba

Il potere delle donne, Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento (a cura di Luca Beatrice, Caroline Bourgeois, Francesca Pasini)

Painting Codes: I codici della pittura, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone, (GO) (a cura di Andrea Bruciati e Alessandra Galasso)

Sound & Vision, Palazzo della Penna, Perugina (a cura di Luca Beatrice )

Natura e Metamorfosi, Urban Planning Exhibition Center, Shanghai; Capital Museum, Pechino, ( a cura di Marisa Vescovo)

Figuralmente, Mestna Galerija Ljubljana, Slovenija ( a cura di Enzo Santese)

2005

No painting Kunstihoone, Tallinn Art Hall, Tallinn, Estonia (a cura di Anders Härm)

Young Italian Art , Kunsthalle, Goppingen, Germany (a cura di Klaus Wolbert)

Videominutopoptv 2005, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci , Prato (a cura di Luca Beatrice)

Clip-it , Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, 2004 (a cura di Luca Beatrice)

Vernice. Sentieri Della Giovane Pittura Italiana, Villa Manin, Centro d’Arte Contemporanea, Passariano Udine (a cura di Francesco Bonami)

2004

Il nudo fra ideale e realtà, Galleria d’Arte Moderna, Bologna(a cura di Peter Weiermair)

Arte Italiana del XXI secolo alla Farnesina, Palazzo della Farnesina Ministero degli Affari Esteri, Roma (a cura di Lorenzo Canova)

2003

Melting Pop, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea, Siena (a cura di Gianluca Marziani)

2002

Desire, Galleria d’Arte Moderna, Bologna (a cura di Peter Weiermair)

2001

La Gam costruisce il suo futuro. Tre anni di acquisizioni di arte contemporanea, GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino (a cura di Pier Giovanni Castagnoli)

Cantieri romani, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma (a cura di Arnaldo Romano Brizzi e Ludovico Pratesi)

Contemporaneo Temporaneo, Opere dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e del Centro Nazionale per le Arti Contemporanee, Sala Mazzoniana, Roma Termini, Italy

Junge Italienische Malerei, Galerie Binz&Kramer, Koln

2000

Die intelligenz der hand”, Rupertinum, Salisburgo, Austria (a cura di Peter Weiermair)

Europa differenti prospettive nella pittura, Fondazione Michetti, Francavilla al Mare, Chieti (a cura di Gianni Romano)

1999

Figuration, Ursula Blickle Stiftung, Kraichtal; Rupertinum, Salisburgo; Museion, Bolzano, (a cura di Peter Weiermair)

Costruire una collezione. Nuove acquisizioni 1994-1998, GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea,Torino (a cura di Riccardo Passoni)

Molteplicittà, Fondazione Adriano Olivetti, Roma, (a cura di Bartolomeo Pietromarchi)

Bazan, Chiesi, Galliano, Galleria d’Arte Moderna, Bologna (a cura di Luca Beatrice)

1998

Raconte moi une histoire, Le Magasin, Grenoble(a cura di Yves Aupetitallot)

Disidentico, Palazzo Branciforte, Palermo, Maschio Angioino, Napoli (a cura di Achille Bonito Oliva)

1997

Arte italiana ultimi quarant’anni. Pittura Iconica, Galleria d’Arte Moderna, Bologna (a cura di Danilo Eccher)

1996

Pittura , Castello di Rivara, Torino (a cura di Paolo Fossati)

Collezionismo a Torino, Castello di Rivoli, Torino (a cura di Corrado Levi)

XII Quadriennale d’Arte, Palazzo delle Esposizioni, Roma

1995

Dodici pittori italiani, Spazio Herno, Torino (a cura di Luca Beatrice e Cristiana Perrella)

1994

Shape Your Body, Galleria La Giarina, Verona

1993

Segni e disegni, Galerie Analix, Ginevra (a cura di Gianni Romano)

Utilizziamo i cookie per darvi la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando la visita su Galleria In-Arco siete favorevoli a ricevere tutti i cookie. Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Chiudi